- lode
- lò·des.f. AU1a. espressione di piena approvazione pronunciata o scritta nei confronti di una persona o del suo operato: lode sincera, immeritata, meritata, lodi eccessive, sperticate, giudizio, parole di lode; rendere, tributare, meritare grandi lodi, essere degno, meritevole di lodeSinonimi: approvazione, 1complimento, elogio, encomio, plauso.Contrari: rampogna, riprovazione.1b. gloria, merito: a sua, a vostra lode, tornare a lode di qcn. | sia lode al vero, sia detto a lode del vero, in verità, per la verità | fare qcs. con lode, in modo eccellenteSinonimi: 1merito, onore.Contrari: 1appunto, attacco, biasimo, censura, condanna, 1critica, disapprovazione, osservazione.2. celebrazione, esaltazione della divinità: dare, rendere lode a Dio, sia lode a Dio | preghiera, canto e sim., con cui si celebra o si onora la divinità: innalzare una lode alla VergineSinonimi: esaltazione, glorificazione, omaggio.3. nota di merito che, unita alla votazione massima, indica l'esito particolarmente brillante di un esame universitario o di una tesi di laurea: prendere 30 e lode, laurearsi con centodieci e lode | dieci con lode o dieci e lode, il massimo voto che un tempo si assegnava nelle scuole elementari e medie | fig., per indicare aperta approvazione, entusiastico consenso: bravo, dieci e lode4. LE impresa gloriosa, opera degna di elogio: in qualche bella lode | in qualche onesto studio si converta (Petrarca)5. OB fama: venire, salire in lode, diventare famoso\VARIANTI: loda.DATA: av. 1294 nell'accez. 1b.ETIMO: lat. laude(m).POLIREMATICHE:in lode: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.